"In ultima analisi, non è dunque un pugno di governanti quello che ci schiaccia, ma è l’incoscienza, la stupidità dei montoni di Panurgo che costituiscono il bestiame elettorale. Noi lavoreremo senza tregua in vista della conquista della “felicità immediata”, restando partigiani del solo metodo scientifico e proclamando con i nostri compagni astensionisti: L’ELETTORE, ECCO IL NEMICO! E adesso alle urne, bestiame!” Manifesto dei redattori del giornale francese “L’Anarchie”, 1906
sabato 20 aprile 2013
Quattro minuti
Traude Krüger, ottanta anni, insegna pianoforte nel carcere femminile di Luckau.
Jenny, in carcere con l’accusa di omicidio, ha uno straordinario talento, ma è preda di crisi di violenza che la gettano nello sconforto. Traude, inizialmente diffidente, decide di insistere, riuscendo a portare Jenny fino ad un Concorso per giovani pianisti. Jenny e Traude sono due donne intrappolate nelle ferite del passato che cercano una via d’uscita, l’una nel rigore, l’altra nella regola della nessuna-regola. Le due protagoniste sono costrette a scoprirsi reciprocamente e ad accettare
pregi e difetti dell’altra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento