martedì 5 marzo 2013



Non si nasce liberi, lo si diventa, e non basta né desiderarlo né sognarlo, né avere la sensazione di esserlo, per diventarlo realmente: essere liberi è una conquista continua e precaria che dura tutta una vita. Che la libertà esige parità e reciprocità, che non è raggiungibile senza immaginazione e sogni, che è di natura solitaria e deve fare compromessi con l'amore, che la dote principale di cui ha bisogno è il coraggio: di non fare come gli altri, di non seguire mode, uniformi, ipocrisie e di saper anche, in un'epoca di proclamato individualismo e di reale conformismo, levare la propria voce contro per ricordare il bisogno di amicizia, di tolleranza e di solidarietà.

Nessun commento: