venerdì 23 novembre 2012

L'arte della guerra

Lo scontro armato.


Sun Tzu disse.

In breve, questo è il metodo per organizzare le operazioni militari:

Il generale riceve gli ordini dal sovrano.
Recluta e raduna  le truppe, le organizza e le fa accampare.
Niente è più difficile  dello scontro armato.


La difficoltà dello scontro armato
Consiste nel rendere diretto ciò che è tortuoso
E vantaggioso ciò che è avverso.

Fai dunque in modo che il nemico segua cammini tortuosi
E confondilo  prospettandogli falsi vantaggi.
In questo modo, pur partendo dopo, arriverai per primo.
Ciò significa  conoscere il valore del tortuoso  e del diretto.

Lo scopo dello scontro armato  è trasformare il tortuoso e il diretto.
Poiché il generale  non si fa limitare  dal modo  in cui sembra che stiano le cose, può ribaltare le condizioni  in vari modi, invertendo evidentemente  la logica nella propria mente.
Egli trasforma ciò che è avverso in vantaggioso non superando gli ostacoli, ma rimettendo queste stesse difficoltà al nemico: rende le sue strade tortuose.
Offre vantaggi per confondere la sua percezione, cambiando ciò che è facile in qualcosa di difficile .
E' così in grado di invertire il tempo e lo spazio, partendo dopo e arrivando prima.
In questi modi egli mina la strategia fondamentale del nemico.

Nessun commento: